Contattaci per organizzare la tua Visita Guidata
La Lodoiga de la Lòsa è una ‘statua parlante’ di oltre 500 anni che oggi si trova sotto il portico del Palazzo della Loggia.
Vecchia più o meno quanto la piazza e per secoli posta in posizione privilegiata davanti al palazzo, lei è stata testimone del lungo lavoro fatto per costruire tutto quello che in piazza si vede, palazzi, portici, orologio astronomico…
E non è tutto, l’importante osservatrice ha potuto anche assistere ad ogni vicenda si sia svolta lì intorno. Chiacchierandone spesso con Tone e Battista (i Macc de le Ure che dall’alto della torre dell’orologio vedono anche meglio di lei), la statua parlante ha partecipato a feste cortesi e giostre cavalleresche, ha sentito proclami, si è spaventata per le proteste violente ed ha pianto durante le esecuzioni capitali e i roghi di streghe e stregoni.
Noi l’abbiamo ascoltata e, dopo avervela presentata personalmente, vi racconteremo cosa la Lodoiga racconta.
Sabato 6 giugno ore 17:00
Piazzetta Bell’Italia
1,15/1,30 ca. ORE
I ragazzi dovranno essere accompagnati da un adulto di riferimento. Il costo è di 5,00 € a partecipante.
L’itinerario è pensato per i ragazzi del secondo anno della secondaria di primo grado.
I gruppi saranno composti da massimo 10 persone in accordo con le linee guida dell’ordinanza regionale n. 547 del 17/05/2020. Ciascuno dovrà essere munito di mascherina e si rispetteranno le regole del distanziamento. Il percorso si svolgerà all’aperto.
La prenotazione è obbligatoria. Per iscrizioni e informazioni basta una telefonata, una e-mail o una richiesta informazioni
Per informazioni o per combinare quanto proposto con qualsiasi altra meta in città o in provincia di Brescia, Verona, Bergamo, Mantova, Cremona e Milano puoi contattare l’Associazione Il Mosaico senza alcun impegno.
Telefona a uno di questi numeri: 030 291497 /
340 5144570 / 347 8831629 / 333 9899560
Oppure compila il modulo per essere ricontattato.
Visita guidata: Com'era Brescia in età romana?
Visita guidata: Nasce la Brescia medievale
Visita guidata: Tra torri, fossati e ponti levatoi