Contattaci per organizzare la tua Visita Guidata
In primavera Brescia si riempie di scuole provenienti da tutta Italia e gran parte del richiamo è dovuto ai suoi resti romani, considerati in assoluto i più vasti ed importanti del nord Italia.
Per restarne affascinanti non è necessario entrare nel meraviglioso Parco archeologico o nel Museo di S. Giulia.
Per ‘far toccare con mano’ ai vostri figli la grandezza di Roma e per raccontare la vita al tempo dei romani vedremo insieme le rovine del Foro di Brixia, con l’imponente Tempio Capitolino e la colonna che ‘fece la spia’, con i porticati e la bottega e con la Basilica. Cercheremo, nascosti tra gli edifici della città, i resti del teatro, di una porta e della cisterna di un acquedotto. Proveremo a scovare, come in una caccia al tesoro, le tante epigrafi inserite nelle facciate di edifici più recenti, tra le quali anche quella del Gladiatore di Russell Crowe, pare proprio fosse bresciano! Sarà vero?
Sabato 30 maggio ore 17:00
Sabato 6 giugno ore 15:00
Sabato 27 giugno ore 15:00
Piazza del Foro, davanti alla chiesa di San Zeno al Foro
1,15/1,30 ca. ORE
I bambini dovranno essere accompagnati da un adulto di riferimento. Il costo è di 5,00 € a partecipante.
L’itinerario è pensato per bambini dell’ultimo anno della scuola primaria.
I gruppi saranno composti da massimo 15 persone in accordo con le linee guida dell’ordinanza regionale n. 566 del 12/06/2020. Ciascuno dovrà essere munito di mascherina e si rispetteranno le regole del distanziamento. Il percorso si svolgerà all’aperto e non sono previsti ingressi nei Musei e nelle aree archeologiche.
La prenotazione è obbligatoria. Per iscrizioni e informazioni basta una telefonata, una e-mail o una richiesta informazioni
Per informazioni o per combinare quanto proposto con qualsiasi altra meta in città o in provincia di Brescia, Verona, Bergamo, Mantova, Cremona e Milano puoi contattare l’Associazione Il Mosaico senza alcun impegno.
Telefona a uno di questi numeri: 030 291497 /
340 5144570 / 347 8831629 / 333 9899560
Oppure compila il modulo per essere ricontattato.
Visita guidata: Nasce la Brescia medievale
Visita guidata: Lo splendore del Rinascimento a Brescia
Visita guidata: Tra torri, fossati e ponti levatoi