BRIXIA: PARCO ARCHEOLOGICO

Contattaci per organizzare la tua Visita Guidata

Visita guidata a Brescia romana

Bellissimo e molto complesso, con i suoi 4.200 mq. di area, il Parco archeologico di Brescia è il più esteso a nord di Roma.

Apre nel tessuto urbano uno squarcio temporale lungo circa 2.500 anni: una stratigrafia ininterrotta dai Celti al XX secolo.

In quest’area, che già la tribù celtica dei Cenomani aveva eletto a proprio luogo sacro, si sono trovati ben cinque templi costruiti l’uno sopra ai resti dell’altro nell’arco di circa quattro secoli.

Le meraviglie che si possono ammirare in questo parco sono tante: la cosiddetta Quarta cella del Tempio tardo repubblicano (inizi I sec. a.C.), con le pareti che ancora conservano affreschi in secondo stile pompeiano; Il Capitolium, tempio di Età imperiale costruito nel I secolo dopo Cristo per volontà di Vespasiano e dedicato alla triade Giove, Giunone, Minerva; la superba Vittoria alata, statua in bronzo del I sec. d.C.; i resti del Teatro di età severiana.

La Vittoria alata si può ammirare oggi in una delle tre celle del Capitolium. La famosissima statua in bronzo, alta quasi due metri, venne ritrovata nel 1826 insieme ad una quantità enorme di altri bronzi romani. L’ambiente sul retro del tempio in cui si trovavano riposti, era stato appositamente occultato in età tardo romana probabilmente per proteggerli da prevedibile distruzione.

Il parco si affaccia su un tratto del lastricato del decumano massimo e sulla piazza dove ancora si possono vedere resti del Foro.

Voluti, Foro e Capitolium, dall’Imperatore Vespasiano per ringraziare Brixia dell’appoggio durante la guerra civile per la conquista del trono imperiale, sbalordiscono per le loro dimensioni colossali. Esse rendono immediata l’idea dell’interessamento imperiale nei confronti della piccola città ai confini dei territori italici.

A completare il viaggio nel tempo sono inoltre visitabili al di sotto del vicinissimo palazzo Martinengo resti archeologici che vanno dall’Età del Ferro al periodo romano fino a quello altomedievale.

BRIXIA: IL PARCO ARCHEOLOGICO DI BRESCIA ROMANA

COSA SI VEDE CON LA GUIDA TURISTICA

  • Quarta cella del Tempio tardo repubblicano
  • Capitolium
  • Vittoria alata
  • Teatro
  • Scavi di Palazzo Martinengo (su richiesta)

DURATA: 2,15 ORE .CA

VUOI SAPERE QUANTO COSTA QUESTA VISITA GUIDATA?

Visita la pagina con il nostro tariffario.

 

Desideri maggiori informazioni su questo tour?

Per informazioni o per combinare quanto proposto con qualsiasi altra meta in città o in provincia di Brescia, Verona, Bergamo, Mantova, Cremona e Milano puoi contattare l’Associazione Il Mosaico senza alcun impegno.

Telefona a uno di questi numeri: 030 291497 / 340 5144570 / 347 8831629 / 333 9899560
Oppure compila il modulo per essere ricontattato.










Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy


Suggerimenti dalla categoria BRESCIA

I LONGOBARDI A BRESCIA – UNESCO

I LONGOBARDI A BRESCIA – UNESCO

Visita guidata alla scoperta dei Longobardi in Italia

Scopri di più
Pinacoteca Tosio-Martinengo

Pinacoteca Tosio-Martinengo

Visite guidate alla Piancoteca Tosio-Martinengo

Scopri di più
BRESCIA ARTE E STORIA

BRESCIA ARTE E STORIA

visite guidate alla città

Scopri di più
MUSEO DI SANTA GIULIA

MUSEO DI SANTA GIULIA

visite guidate al sito UNESCO

Scopri di più