BRESCIA ARTE E STORIA

Contattaci per organizzare la tua Visita Guidata

visite guidate alla città

Una “città di pietra” in cui duemila anni di storia si manifestano serrati in ogni piazza, lungo ogni via e ad ogni angolo. Sorpresa dopo sorpresa Brescia vale un viaggio

1 – LE QUATTRO PIAZZE STORICHE DI BRESCIA

Una visita guidata che presenta piacevolmente Brescia a chi non la conosce. Attraversando il centro storico ci si sofferma sugli edifici più significativi e nei luoghi più caratteristici. Tappe obbligate: le quattro piazze storiche più importanti.

Si passeggia con la guida per conoscere l’evoluzione storica della città dal periodo romano agli anni trenta del Novecento. Si parte da Piazza del Foro per conoscere la Brescia antica; si passa per Piazza del Duomo per vedere i suoi edifici medievali più importanti e le due cattedrali; si attraversa Piazza della Loggia per ammirarne lo splendore rinascimentale; si arriva in Piazza della Vittoria, l’ultima grande spianata urbana, voluta nel 1932 durante il regime fascista.

COSA SI VEDE CON LA GUIDA TURISTICA

  • Piazza del Foro e i resti del Tempio capitolino romano (I sec. d.C.)
  • Piazza Duomo e le due Cattedrali (X/XI sec. e XVII/XIX sec.)
  • Piazza della Loggia (XV/XVI sec.)
  • Piazza Vittoria (XX sec.)

DURATA: 2,30 ORE

2 – IL FASCINO DELLA VECCHIA BRESCIA

Una delle visite guidate più suggestive attraverso la città vecchia invita a partire dal duecentesco Convento di S. Francesco. La sua chiesa costruita in pietra locale è sobria e bellissima, ricca di tutta la grande arte che gli affezionati nobili bresciani hanno voluto donarle nel corso dei secoli. Il suo bellissimo chiostro rosso accoglie in un silenzio che pare miracoloso, salvando per qualche minuto i visitatori dal frastuono urbano.

Percorse alcune tra le vie pedonali più frequentate e vivaci della città si attraversano Piazza della Loggia, un tuffo nel “Rinascimento veneziano” e Piazza del Duomo, dove si trovano le due cattedrali di Brescia tra cui la sorprendente Rotonda, una vera e propria catapulta temporale capace di introdurre chi vi entra nel più profondo medioevo.

E poi si sale, attraverso il Parco del Colle Cidneo, fino all’imponente Castello, inespugnabile fortezza costruita da Visconti e poi ingrandita da Venezia per controllare la città e per secoli al servizio della sequenza di dominatori mai sicuri a causa del carattere ribelle e inquieto dei bresciani.

COSA SI VEDE CON LA GUIDA TURISTICA

  • Convento di S. Francesco
  • Piazza Duomo e la Rotonda (X/XI src.)
  • Piazza della Loggia (XV/XVI sec.)
  • Castello (XIV/XVI sec.)

DURATA: 3 ORE

VUOI SAPERE QUANTO COSTANO QUESTE VISITE GUIDATE?

Visita la pagina con il nostro tariffario

Desideri maggiori informazioni su questo tour?

Per informazioni o per combinare quanto proposto con qualsiasi altra meta in città o in provincia di Brescia, Verona, Bergamo, Mantova, Cremona e Milano puoi contattare l’Associazione Il Mosaico senza alcun impegno.

Telefona a uno di questi numeri: 030 291497 / 340 5144570 / 347 8831629 / 333 9899560
Oppure compila il modulo per essere ricontattato.










Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy


Suggerimenti dalla categoria BRESCIA

I LONGOBARDI A BRESCIA – UNESCO

I LONGOBARDI A BRESCIA – UNESCO

Visita guidata alla scoperta dei Longobardi in Italia

Scopri di più
Pinacoteca Tosio-Martinengo

Pinacoteca Tosio-Martinengo

Visite guidate alla Piancoteca Tosio-Martinengo

Scopri di più
MUSEO DI SANTA GIULIA

MUSEO DI SANTA GIULIA

visite guidate al sito UNESCO

Scopri di più
BRIXIA: PARCO ARCHEOLOGICO

BRIXIA: PARCO ARCHEOLOGICO

Visita guidata a Brescia romana

Scopri di più