SCUOLA: IL TEATRO VA IN CASTELLO

Contattaci per organizzare la tua Visita Guidata

Visita guidata condotta da maschere e burattini

800 anni di storia del castello di Brescia raccontati dal Tempo “in persona” con l’aiuto di testimoni dalla vita secolare. 

Adatto alla 4° e 5° classe della scuola primaria e a tutte le classi della scuola secondaria di primo grado

Il Tempo è passegger, la vita sè un balen! Ma con l’aiuto di testimoni “oculari” recuperiamo insieme la memoria.

Ottocento anni di storia del Castello vengono raccontati ai ragazzi con l’invito a conoscere il passato per capire il presente e progettare il futuro.

Costruito nel 1343 e per secoli sede dell’esercito dei tanti dominatori del territorio bresciano, fu luogo di oppressione e prigionia fino a quando nel ‘900 si giunse al suo recupero civile come luogo di incontro, testimonianza, divertimento e bellezza.

Si segue il Tempo che tesse il racconto aiutato dalle maschere di Pantalone (veneziana) e Canappio (bresciana) e da un paio di strampalati burattini.

DURATA: 1,15 ORE

Un’idea nata dalla collaborazione tra il Centro Universitario Teatrale “La Stanza” e l’Associazione di guide turistiche “Il Mosaico”.

CALENDARIO REPLICHE

GIOV. 8 NOVEMBRE 2018- ore 9/10,30 – 10,30/12,00

VEN. 15 MARZO 2019 – ore 9,30/11,00 – 14,00/15,30

MART. 26 MARZO 2019 – ore 9,30/11,00 – 14,00/15,30

MERC. 17 APRILE 2019 –  ore 9,30/11,00 – 14,00/15,30

LUOGO D’INCONTRO

Piazzale del Castello

CONTRIBUTO SPETTACOLO

€ 130 a per classe

AVVERTENZE IMPORTANTI

È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ENTRO UN MESE PRIMA DELLA REPLICA

LO SPETTACOLO AVRÀ LUOGO CON IL  RAGGIUNGIMENTO DELLA PRENOTAZIONE DI MINIMO 3 CLASSI PARTECIPANTI PER DATA

IN CASO DI CANCELLAZIONE DI UNA DATA LE CLASSI CHE HANNO PRENOTATO VERRANNO AVVISATE CON UN MESE DI ANTICIPO

Per informazioni e prenotazioni basta una telefonata al 340 5144570, una e-mail o una richiesta informazioni

Desideri maggiori informazioni su questo tour?

Per informazioni o per combinare quanto proposto con qualsiasi altra meta in città o in provincia di Brescia, Verona, Bergamo, Mantova, Cremona e Milano puoi contattare l’Associazione Il Mosaico senza alcun impegno.

Telefona a uno di questi numeri: 030 291497 / 340 5144570 / 347 8831629 / 333 9899560
Oppure compila il modulo per essere ricontattato.










Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy


Suggerimenti dalla categoria Esperienze

SCUOLA: RICORDAMI COME SI FACEVA

SCUOLA: RICORDAMI COME SI FACEVA

Visite guidate ai luoghi produttivi

Scopri di più
SCUOLA: GIOCARE NEL MUSEO DI S. GIULIA

SCUOLA: GIOCARE NEL MUSEO DI S. GIULIA

Il "Labirinto degli animali"

Scopri di più