Contattaci per organizzare la tua Visita Guidata
I segni e le raffigurazioni che per migliaia di anni sono stati incisi sulle rocce della Valcamonica dai Camunni e dai loro antenati, costituiscono l’immenso tesoro culturale che l’UNESCO ha dichiarato, fin dagli anni Settanta,Patrimonio Mondiale dell’Umanità: il primo d’Italia.
Gli abitanti della valle, con domestico affetto, hanno sempre chiamato “pitoti” (pupazzetti) le figure rimaste in vista. Si tratta del più importante complesso di incisioni rupestri mai rinvenuto al mondo per quantità di figure e per continuità temporale.
Le 300.000 enigmatiche immagini disseminate lungo la valle raffigurano armi e guerrieri, scene di caccia, riti religiosi, nuove invenzioni e tecnologie (come il carro e la forgiatura dei metalli), simboli e astrazioni. Raccontano in un grandissimo libro di pietra l’evoluzione della società e della mentalità europee in età pre e protostoriche. A Capodiponte si trova il Parco Nazionale di Naquane, una delle aree attrezzate più ricche di rocce e di incisioni rupestri.
Le rocce più rappresentative
DURATA: 3 ORE
Per informazioni o per combinare quanto proposto con qualsiasi altra meta in città o in provincia di Brescia, Verona, Bergamo, Mantova, Cremona e Milano puoi contattare l’Associazione Il Mosaico senza alcun impegno.
Telefona a uno di questi numeri: 030 291497 /
340 5144570 / 347 8831629 / 333 9899560
Oppure compila il modulo per essere ricontattato.
Pittura, miseria e ribellione