Pisogne

Contattaci per organizzare la tua Visita Guidata

Ai confini del lago

Pisogne e gli affreschi del Romanino in S.Maria della Neve

Sia che si arrivi in battello o che si giunga in pullman, il viaggio per Pisogne è già appagante di per sé: grande è labellezza dei panorami che si avvicendano lungo tutto il percorso.

Estrema propaggine nord del lago d’Iseo, Pisogne si trova in territorio appartenente alla Valcamonica. La sua lunghissima storia di terra di confine tra le montagne e il lago e la sua posizione strategica lungo le rotte che uniscono i territori italiani a quelli d’oltralpe, le permisero di acquisire una notevole importanza economica e militare tuttora testimoniata nella struttura urbana e nell’arte.

Particolare la Piazza Grande evolutasi nel corso di molti secoli dal medioevo all’800. Sul lato a lago la piazza è dominata dalla medievale Torre del Vescovo sulla cima della quale si può salire per godere di una bella veduta dall’alto sul paese e sulla natura.

Nel 1510 davanti alla torre la Santa Inquisizione accese uno dei roghi che contemporaneamente, in tutta la Valcamonica tra Pisogne e Edolo, bruciarono ben sessanta donne ritenute streghe e alcuni stregoni.

Il clima religioso e culturale che domina il territorio in questo periodo è all’origine dell’incarico affidato a uno dei più importanti artisti del Rinascimento bresciano per la decorazione della quattrocentesca pieve di S. Maria della Neve. Gli “Uomini di Pisogne” chiesero a Girolamo Romanino di affrescare interamente le pareti della chiesa. La personalità impetuosa e refrattaria all’obbedienza del pittore unita all’atmosfera violenta e opprimente di cui era testimone in queste terre, produssero un’opera di forte impatto emotivo, di grande fascino e di altissimo valore artistico, specchio del carattere e dell’estro di Romanino ma anche del momento storico in cui venne prodotta e del luogo che l’accoglie.

COSA SI VEDE CON LA GUIDA TURISTICA

Il borgo di Pisogne
La Piazza Grande
La Torre del Vescovo
Gli affreschi di Romanino nella pieve S. Maria della Neve

DURATA: MEZZA GIORNATA

Desideri maggiori informazioni su questo tour?

Per informazioni o per combinare quanto proposto con qualsiasi altra meta in città o in provincia di Brescia, Verona, Bergamo, Mantova, Cremona e Milano puoi contattare l’Associazione Il Mosaico senza alcun impegno.

Telefona a uno di questi numeri: 030 291497 / 340 5144570 / 347 8831629 / 333 9899560
Oppure compila il modulo per essere ricontattato.










Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy


Suggerimenti dalla categoria Lago d'Iseo e Montisola

IL RESPIRO DEL LAGO D’ISEO

IL RESPIRO DEL LAGO D’ISEO

VISITE GUIDATE DI UNA GIORNATA

Scopri di più
MONTISOLA

MONTISOLA

TRA I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA

Scopri di più
Le Piramidi di Zone

Le Piramidi di Zone

Camminare, capire e conoscere

Scopri di più
Lovere

Lovere

Tra i "Borghi più belli d'Italia"

Scopri di più
Iseo e San Pietro in Lamosa

Iseo e San Pietro in Lamosa

Una dolce passeggiata

Scopri di più