Guide turistiche abilitate a Brescia

VISITE GUIDATE SUL LAGO DI GARDA

Un incanto irresistibile

Guardate il lago dall’alto dei verdi rilievi del suo floridissimo entroterra, costeggiatelo attraversando gli innumerevoli bellissimi borghi che ne imperlano la costa oppure attraversatelo solcandone l’acqua di un blu intenso e deciso, vi coglierà sempre una forte sensazione di meraviglia.

Tanta imperiosa bellezza non si arrende mai, scenografia costante a vantaggio di qualsiasi visita guidata di successo sicuro.

Sul Garda si trovano parchi di ogni genere: parchi archeologici con pochi eguali in Italia, come le famose Grotte di Catullo a Sirmione, la Villa romana di Desenzano o la Rocca di Manerba; famosissimi parchi monumentali come Il Vittoriale degli Italiani costruito da Gabriele D’Annunzio a Gardone Riviera e il Parco del Risorgimento di S. Martino della Battaglia; parchi naturalistici di raffinato incanto come il Giardino André Heller sempre a Gardone Riviera, il Parco-giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio o il Parco Naturale Locale del Monte Baldo per risalire il quale vale la pena un “volo” con la funivia.

Una quantità sorprendente di borghi e paesi dai caratteri tanto vari da produrre sensazioni sempre nuove: dal raffinato ambiente di Salò al prorompente centro turistico di Sirmione, dall’ariosa luminosità di Desenzano all’immersione nelle atmosfere medievali di Malcesine e Garda, dal rigore urbanistico della marziale Peschiera alle piacevoli “arrampicate” nel borgo di pescatori di Limone dove è d’obbligo una passeggiata nella Limonaia del Castèl, una delle tante visitabili nel Parco Alto Garda. E che dire di GargnanoBardolinoLazise

Sempre prescelto nel corso dei secoli come luogo di villeggiatura, sono innumerevoli lungo tutta la costa, affacciate sull’acqua, le magnifiche dimore storiche aristocratiche, particolarmente godibili durante tours in battello.

Incantevoli le colline moreniche coperte da viti e ulivi che circondano il basso Garda. La Valtenesi, la Lugana e le colline gardesane orientali offrono bellissimi percorsi in cui passione per l’arte, trekking e gola vengono appagati e si esaltano a vicenda. Costellate di castellipievisantuari e monasteri promettono soste ristoratrici in cantine e frantoi ad ogni posarsi d’occhio sul loro rigoglioso verde coltivato. Non si può lasciare il Garda senza aver degustato i suoi vini DOC e DOCG: il suo Garda Classico e il Groppello, il Lugana, il Bardolino e il Custoza.

Sirmione e le grotte di Catullo

Sirmione e le grotte di Catullo

Visite guidate nel cuore del lago

Scopri di più
Desenzano e la villa romana

Desenzano e la villa romana

Dall'archeologia allo shopping

Scopri di più
S. Martino della Battaglia e le colline del Lugana

S. Martino della Battaglia e le colline del Lugana

Un parco nel parco

Scopri di più
Il Vittoriale degli Italiani

Il Vittoriale degli Italiani

Il Parco monumentale, i Giardini privati e il Museo D'Annunzio segreto

Scopri di più
Gardone Riviera

Gardone Riviera

Tra i Borghi più belli d'Italia

Scopri di più
Salò e il Duomo di S. Maria Annunciata

Salò e il Duomo di S. Maria Annunciata

Con una guida turistica nel cuore della Magnifica Patria della Riviera

Scopri di più
La Rocca di Manerba e le Valtenesi

La Rocca di Manerba e le Valtenesi

Un gita all'insegna della pace e della bellezza

Scopri di più
L’ALTO GARDA

L’ALTO GARDA

Gargnano, Limone, Riva del Garda, Malcesine, Torri del Benaco

Scopri di più
Escursioni in barca sul lago di Garda

Escursioni in barca sul lago di Garda

158 km di costa: visite guidate tra acqua, cielo e terra

Scopri di più