Visite guidate a Brescia, Lago di Garda, Lago d’Iseo, Franciacorta, Valcamonica
L’Associazione Il Mosaico è un’associazione di promozione sociale che riunisce circa venti guide turistiche con regolare abilitazione e laureate in storia dell’arte, storia, conservazione dei beni culturali, restauro e lingue straniere. È un gruppo storico, da oltre vent’anni al servizio della promozione del territorio e del turismo culturale.
Per le guide del Mosaico è importantissimo il momento dell’elaborazione dei percorsi. Teniamo sempre presenti due elementi in questa fase: chi ci segue deve sentirsi culturalmente arricchito al termine della visita ma ha anche il diritto di divertirsi. Così sono sacri per noi tre valori: una conoscenza approfondita di quanto si va illustrando, la volontà di adeguare il linguaggio e l’esposizione alla natura del gruppo e, assolutamente sempre, la cortesia. Dopo tanti anni di lavoro la nostra esperienza ci permette di sapere quale sia il taglio migliore per le scuole e quale sia quello più adatto ai gruppi di adulti.
Nel curriculum del Mosaico rientrano molte collaborazioni con istituzioni pubbliche ed enti culturali e religiosi nell’ambito di manifestazioni importanti.
Abbiamo lavorato per il Comune di Monte Isola organizzando e gestendo l’accoglienza turistica in occasione dell’ evento mondiale “The Floating Piers” dell’artista bulgaro Christo.
Lavoriamo regolarmente con il Comune di Brescia collaborando in occasione della “Notte bianca della cultura” e nella gestione delle visite guidate che partono ogni fine settimana dall’infopoint turistico del centro storico.
Per la Fondazione Brescia Musei svolgiamo regolarmente visite guidate in tutti i Musei della città: nel “Museo di S. Giulia”e nel “Parco Archeologico romano”, entrambi siti protetti dall’UNESCO, nella Pinacoteca e nei due musei del Castello di Brescia, il Museo delle Armi e il Museo del Risorgimento.
Per la Compagnia dei Custodi delle Sante Croci svolgiamo da moltissimi anni attività di informazione storico-artistica in occasione dell’annuale Esposizione del Tesoro delle Sante Croci in Cattedrale.
Tra le iniziative culturali progettate e organizzate dall’Associazione c’è la Campagna di sesibilizzazione per la Conoscenza del Territorio “Una Terra meravigliosa: Montisola 2016” in collaborazione con il Comune di Monte Isola.